16 Aprile 2014 – Rassegna di incontri Amici di Cartoleria 18
Gli Amici Poeti di Cartoleria 18
Convivio
partecipano (in ordine alfabetico)
Isabella Bordoni, Ulisse Casartelli, Sara Donato,
Davide Ferrari, Carla Muzzioli Cocchi,
Gian Piero Pedretti e Rosetta Perelli
16 Aprile 2014, ore 18:00
Il Convivio serale vede la partecipazione di artisti che si alterneranno in brevi excursus e considerazioni sulla propria ispirazione e produzione, proponendo ai presenti la lettura di alcuni dei propri lavori.
Cartoleria 18 – Ascolto, Cura e Cultura – Iniziative di Alta Divulgazione Culturale – Cartoleria 18 è aperta alla collaborazione con tutte le Entità del territorio, pubbliche, private ed individuali, che intendono proporre e/o partecipare a progetti coerenti e compatibili con i propri scopi sociali.
Cartoleria 18 – Ascolto, Cura e Cultura – Iniziative di Alta Divulgazione Culturale – Cartoleria 18 è aperta alla collaborazione con tutte le Entità del territorio, pubbliche, private ed individuali, che intendono proporre e/o partecipare a progetti coerenti e compatibili con i propri scopi sociali.
Giovedì 27 Febbraio 2014 – ore 18:00 – Incontro con Julio Velasco
IL TALENTO DEGLI UOMINI
IL TALENTO DEI GRUPPI
Giovedì 27 Febbraio 2014 – ore 18:00
Julio Velasco
in Bologna, presso la sede di Cartoleria 18
La partecipazione all’incontro è gratuita ma è necessario iscriversi via email iscrizioni@cartoleria18.it Al termine dell’incontro Cartoleria 18 offrirà un brindisi ai partecipanti.
Cartoleria 18 – Ascolto, Cura e Cultura – Iniziative di Alta Divulgazione Culturale – Cartoleria 18 è aperta alla collaborazione con tutte le Entità del territorio, pubbliche, private ed individuali, che intendono proporre e/o partecipare a progetti coerenti e compatibili con i propri scopi sociali.
Cartoleria 18 – Ascolto, Cura e Cultura – Iniziative di Alta Divulgazione Culturale – Cartoleria 18 è aperta alla collaborazione con tutte le Entità del territorio, pubbliche, private ed individuali, che intendono proporre e/o partecipare a progetti coerenti e compatibili con i propri scopi sociali.
Venerdì 18 ottobre 2013 – Terre des Hommes – Rapporto contro la violenza sulle bambine nel mondo
Raffaele K. Salinari
presidente di TERRE DES HOMMES (ONG)
presenta
IN–DIFESA
Rapporto contro la violenza sulle bambine nel mondo
Venerdì 18 ottobre 2013 – ore 18:00
– ingresso libero –
Raffaele K. Salinari, medico chirurgo e pubblicista, esperto di cooperazione internazionale, è presidente dell’ong Terre des Hommes Italia e TdH International Federation dal 2001.
La Cooperativa CARTOLERIA 18 propone per venerdì prossimo, 18 ottobre 2013, un appuntamento sul tema, di straordinaria attualità e gravità, dell’abuso e della violenza sui minori.
Dalle ore 18, il Presidente di Terre des Hommes ong Raffaele K. Salinari in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle bambine presenta il Rapporto Internazionale “In – difesa”: “Proteggere i bambini da ogni forma di violenza o abuso, garantire ad ogni bambino il diritto alla salute, all’educazione e alla vita, sono le ragioni stesse dell’esistenza di Terre des Hommes da quando nel 1960 un gruppo di persone animate da Edmond Kaiser fece nascere a Losanna (CH) quello che oggi è una delle principali organizzazioni non governative al mondo per la difesa dei diritti dei minori. In Italia nasce nel 1989 e diventa Fondazione nel 94. Nell’ultimo anno Terre des Hommes ha realizzato 90 progetti in 22 paesi del mondo dedicandosi in modo particolare ai temi legati alla protezione dell’infanzia al diritto all’educazione e alla salute”.
Cartoleria 18 – Ascolto, Cura e Cultura – Iniziative di Alta Divulgazione Culturale – Cartoleria 18 è aperta alla collaborazione con tutte le Entità del territorio, pubbliche, private ed individuali, che intendono proporre e/o partecipare a progetti coerenti e compatibili con i propri scopi sociali.
Tecniche socio e psicodrammatiche degli operatori educativi e della cura.
Franco Angeli ed., Milano 2013. L’Autore presenta il suo libro con Giovanna Peli.
Ore 20.30
A.M. HOCH (USA)
Estratti da, “Diario di una giovane barca”
A.M. Hoch – Diario di una giovane barca – Voce narrante Laura Falqui
Installazione artistica in tre movimenti. Voce narrante: Laura Falqui
Cartoleria 18, dopo il convivio inaugurale del 17 maggio scorso, presenta un doppio appuntamento che proprio nello spirito della cooperativa intreccia una riflessione intorno alle discipline psicoterapeutiche e le arti.
Giovedì 20/06, alle ore 18.30, Luigi Dotti, psicologo psicoterapeuta e direttore di psicodramma presenta la sua ultima opera editoriale “La forma della cura” assieme all’insegnante Giovanna Peli. Introduce la psicodrammatista Lisa Pazzaglia.
Alle ore 20.30, A. M. Hoch, artista interdisciplinare di New York City, presenterà in anteprima, presso Cartoleria 18, il suo lavoro dal titolo – Estratti dal “Diario di una giovane barca” in Tre Movimenti – (titolo originale “Diary of a Young Boat”).
La narrazione dell’immaginario diario di una giovinetta che si trasforma in una barca è il cuore di un progetto multimediale che è – sostanzialmente – un “intervento urbano” creato specificamente per la città di Bologna e la sua rete di canali sotterranei.
Alleghiamo materiali su i due appuntamenti e link per ulteriori approfondimenti.
L’ingresso è libero.
Cartoleria 18 – Ascolto, Cura e Cultura – Iniziative di Alta Divulgazione Culturale – Cartoleria 18 è aperta alla collaborazione con tutte le Entità del territorio, pubbliche, private ed individuali, che intendono proporre e/o partecipare a progetti coerenti e compatibili con i propri scopi sociali.
Abbiamo scelto di inaugurare “Cartoleria 18” con un convivio a più voci, lungo l’arco di un’intera giornata.
Le porte si aprono alle ore 11.00 e gli spazi della nostra sede risuoneranno delle musiche dal vivo di Jimmy Villotti, musicista jazz e artista poliedrico.
Alle 11.30 Carla Muzzioli Cocchi, in qualità di Presidente della cooperativa, assieme ai soci fondatori, presenterà alla stampa le finalità e gli obbiettivi della nuova impresa; interverrà a nome del Comitato Scientifico il prof. Maurizio Stupiggia, fondatore della Scuola Italiana di Biosistemica.
Con la proiezione non stop del film “Mi porto via” (50’) – psicodrammaturgia di Lisa Pazzaglia e regia di Raffaele Rago -, e un brindisi augurale assieme alla stampa e agli intervenuti, si conclude la prima parte del convivio.
I lavori riprendono alle 16.00 con una sessione aperta di Psicodramma condotta da Andrea Cocchi, psicoterapeuta, scrittore e creatore dello Psicodramma Pubblico presso l’Arena del Sole di Bologna e in altri importanti teatri italiani; con lui interverranno nella direzione Eleonora Gennarini (psicoterapeuta) e Lisa Pazzaglia (psicodrammatista). La sessione è aperta a un massimo di 20 partecipanti e si svolgerà nel “teatro di psicodramma” presente in sede (durata 90’ c.a).
Alle ore 18.00 il prof. Maurizio Stupiggia condurrà un incontro sul tema “Il Piacere come Cura. La Cura come Piacere” secondo il metodo di analisi e interpretazione della scuola biosistemica (durata 90’ c.a).
Alle ore 20.00 Mary Chater e Julian Curry, attori della Royal Shakespeare Company, del National Theatre e dell’Old Vic Company interpretano in lingua originale alcuni brani da: “Tanto rumore per nulla”, “Il mercante di Venezia”, “Enrico V”, “Macbeth”, “La dodicesima notte” (durata 30’ c.a).
Un brindisi di arrivederci ai prossimi appuntamenti e progetti di cooperativa concluderà la giornata alle ore 21.00 c.a.
Maggio 2013 Cartoleria 18 Società Cooperativa
Bologna
Convivio Inaugurale – Jimmy Villotti
Convivio Inaugurale – Sessione di Maurizio Stupiggia
Cartoleria 18 – Ascolto, Cura e Cultura – Iniziative di Alta Divulgazione Culturale – Cartoleria 18 è aperta alla collaborazione con tutte le Entità del territorio, pubbliche, private ed individuali, che intendono proporre e/o partecipare a progetti coerenti e compatibili con i propri scopi sociali.
Su questo sito utilizziamo cookie. Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un’azione di scroll o chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.AccettoLeggi tutto
Privacy & Cookies
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.